Marsupio ergonomico VS Zaino da trekking ⁉️

Durante le nostre recenti escursioni in vacanza, ci è capitato spesso di incontrare bimbi portati cuore a cuore nei supporti ergonomici. I bimbi più grandicelli, dall'anno in poi circa, erano invece quasi sempre portati negli zaini da montagna. Ho pensato quindi di fare un rapido confronto tra i due supporti, per capire insieme le differenze principali.


Erogonomia supporti babywearing


ERGONOMIA

Il marsupio ergonomico (ha il nome in testa), sostiene correttamente il nostro bambino, dal sederino alle spalle, con un pannello di tessuto confortevole e avvolgente. La seduta è ampia, le gambe sorrette fino al ginocchio, le anche in posizione ideale, il peso del bambino è scaricato sul corpo del portatore e sull'ampiezza del pannello. ? Lo zaino da trekking ha una struttura più rigida, che non si conforma al corpo del bambino: il sostegno è parziale e il bambino si muove molto al suo interno, modificando il baricentro del portatore. La seduta è quasi sempre stretta, lasciando le gambe a penzoloni (che spesso si informicolano) e scaricando il peso del bambino su coccige e genitali.

 
sonno nei supporti babywearing

 

SONNO

Il marsupio ergonomico consente al bambino di addormentarsi mantenendo la sua postura ideale: il sostegno dato dal supporto non varia a seconda dello stato di sonno o di veglia del bambino. È possibile utilizzare il cappuccio reggi-testa per rendere ancora più efficace il sostegno ? Lo zaino da trekking lascia il bambino ciondolante, a volte di lato, a volte in avanti. Il suo peso viene percepito maggiormente se sbilanciato e non c'è possibilità di fornire ulteriore sostegno.

 
postura supporti babywearing

POSTURA

Il marsupio ergonomico permette al portatore di rispettare il proprio baricentro: se correttamente indossato, non forza verso posture di compensazione (sbilanciamento in avanti). ? Lo zaino da trekking, essendo molto staccato dal corpo del portatore, sbilancia il baricentro indietro. Questo implica maggiore sforzo e una postura inclinata in avanti, soprattutto in salita. Di conseguenza anche i bambini sono spesso proiettati in avanti, appoggiandosi con la pancia e non con la schiena.

 
ingombro supporti babywearing

INGOMBRO

Il marsupio ergonomico è poco ingombrante sia da indossato che per il trasporto. Se non utilizzato, può essere riposto piegato in una borsa o tenuto allacciato in vita, senza dare fastidio. In occasione di escursioni "affollate" o in spazi ristretti, permette di muoversi agevolmente tanto quanto un normale zainetto. ? Lo zaino da trekking è molto ingombrante, sia per il trasporto in auto che durante il suo utilizzo. Non può essere riposto se inutilizzato durante una gita.


peso bimbi nei supporti babywearing

PESO

Il marsupio ergonomico è leggerissimo, impercettibile e rende quasi impercettibile anche il peso del bambino grazie allo scarico ottimale del peso sul corpo del portatore e al rispetto del suo baricentro. Della giusta taglia, idealmente può essere utilizzato senza grande sforzo anche con bambini fino ai 6 anni (e più). ? Lo zaino da trekking ha un suo peso piuttosto importante e non aiuta a rendere più leggero il peso del bambino, che risulta molto staccato dal corpo. Diventa difficile da utilizzare oltre i 15 kg del bambino. Secondo questo primo confronto, il marsupio ergonomico risulta essere la scelta vincente per godere pienamente delle vostre uscite.

Gli zaini da trekking hanno però alcuni PRO:

1️⃣ Sono veloci e intuitivi da indossare e da togliere

2️⃣ Permettono di togliere lo zaino lasciando il bimbo addormentato al suo interno

3️⃣ Proteggono maggiormente il bambino in caso di cadute o scivolate del portatore

4️⃣ Hanno dei vani porta-oggetti da poter sfruttare

5️⃣ A seconda del modello, hanno accessori come cappottina per il sole, parapioggia o zanzariera

6️⃣ È facile da trovare a noleggio In più: Il marsupio ergonomico permette una migliore termoregolazione, sia in estate che in inverno, grazie al contatto con il corpo del portatore.

 

Di contro, lo zaino da montagna fa sudare meno.

Cosa scegliere quindi?

Quello che preferite, basta fare una scelta con le giuste informazioni su vantaggi e svantaggi.
Credo che buona parte dei genitori che abbiamo incontrato con zaini da trekking sceglierebbero diversamente se sapessero che con i marsupi ergonomici i benefici sono tanti, soprattutto rispetto alla sensazione di peso percepita. E credo anche che la scelta sia stata influenzata dalla maggiore facilità di reperire gli zaini a noleggio o in prestito: ma oggi le fascioteche e le consulenti che fanno noleggio di supporti sono sempre di più... Informatevi prima di partire.
Tante mamme e papà di Cremona quest'estate si sono portati in vacanza i miei supporti ed è stato bellissimo ricevere tante foto da tutta Europa con i bimbi comodamente portati ovunque ?

Leave a comment

Make sure you enter all the required information, indicated by an asterisk (*). HTML code is not allowed.

CookiesAccept

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Learn more

I understand

Ultime notizie

facebook icon instagram icon