meitai_1520190238.jpg

MEI TAI

MEI TAI

MEI TAI

Tra i supporti strutturati e semi-strutturati, troviamo il marsupio ergonomicio, il mei tai, l’onbuhimo, la pouch (o fascia tubolare), la fascia ad anelli (vedi sezione dedicata) e altri supporti di derivazione asiatica. Si tratta di strumenti pronti all’utilizzo (come i marsupi) o parzialmente da regolare (come il mei tai), molto più pratici e veloci da utilizzare rispetto ad una fascia, ma che presentano alcune limitazioni. Infatti consentono un numero ridotto di posizioni, non sono abbastanza avvolgenti e sostenitivi per poter portare un neonato, non si conformano perfettamente al corpo del portatore, come invece la fascia, pertanto anche lo scarico del peso risulterà meno confortevole (anche se, con una buona regolazione, è possibile portare in tutta tranquillità e sicurezza). Per quanto riguarda i marsupi ergonomici, troviamo in commercio supporti con pannello regolabile in base alla crescita del bambino, oppure modelli a taglie (standard, toddler e preschooler). Scegliere un supporto strutturato non è immediato: sarebbe ottimale poterne provare diverse marche e tipologie, per capire meglio con quale ci sentiamo più comodi.

CookiesAccept

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Learn more

I understand

Ultime notizie

facebook icon instagram icon